[Varietà]
La nave giunge in vista del porto.
Mesi, anni, vite di navigazione tra onde, fulmini e tramonti, trovano infine l’apice terminale; tutti i momenti passati, anche quelli più umili, anche i mozzi, si accalcano sul ponte, sgomitano per un posto in prima fila, per aggiudicarsi la visione di un lembo di fine.
La nave inizia le procedure d’attracco.
Il ricongiungimento con la terraferma avviene al rallentatore, quasi con incertezza, come se i due non fossero del tutto convinti di volersi toccare di nuovo, come se non esistesse la certezza di volersi fermare dopo tutto questo girovagare.
La nave viene ormeggiata al molo.
Fissità apparente, mentre sotto, dentro, rimesta l’oceano, il mare o l’amore; fermezza momentanea per permettere lo sbarco, l’imbarco e tutto ciò che è necessario per sopravvivere, in attesa di una nuova meta, in attesa di un nuovo senso.